FEATURED PRODUCTS


FIRE FIGHTING
SYSTEMS



Firefighting units manufactured strictly according to UNI EN 12845 - UNI 10779.
Fire protection systems "turnkey" made according to UNI 11292




NEXT




The generatorNEXT is ideal to ensure power supply in case of power failure for domestic applications.
The compact look e pleasantmake it inserted into any setting, thanks to the maximum customization


FULL APP




The new control panel pumps revolutionizes the concept of management of systems remotely.
With dedicated APP allows you to always have the information in your pocket and manage the system remotely.
Turn on, turn off, change data remotely the simple APP allows it!


ENERBOX




The anti black-out system batteries..
With enerbox you get the maximum protection against flooding and blackouts.
The built-in GSM,the management card inserted two pumps, the metal box innovative look make it a unique and indispensable.


DIESEL
MOTOR PUMP



The pumping water Fourgroup are made with the best components, the well-groomed appearance and competitive price are more good reasons to install






La norma CEI per quadri elettrici "Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione” è la EN 61439-1 (CEI 17-113)  che ha sostituito la vecchia 60439-1 e si applica a qualsiasi tipologia di quadro di bassa tensione, indipendentemente da dimensioni e forme (quadri classici di potenza, condotti sbarre, quadri cantiere, ecc.).. Per questo genere di quadri la tensione nominale non deve superare i 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua.

IEC-standards-for-low-voltage-switchboards-fourgroup.PNG

Come devono essere i quadri elettrici secondo la CEI

In base alla loro installazione e collocazione i quadri elettrici possono essere fissi, mobili e trasportabili, a giorno, per interno o per esterno, mentre a seconda della loro funzione possono essere di comando, distribuzione, generazione, trasformazione e regolazione. I nostri quadri elettrici sono conformi alle normative CEI EN 61439-1 e CEI EN 60204-1 "Sicurezza del macchinario. Equipaggiamento elettrico delle macchine. Regole generali". Alla realizzazione del quadro finito solo un soggetto si assume ogni responsabilità sulla conformità alle norme vigenti, e cioè il costruttore, il cui nome deve essere riportato anche su una targa fissata al quadro elettrico stesso.

L’evoluzione dei quadri elettrici moderni

La norma CEI per quadri elettrici definisce il quadro elettrico un elemento complesso composto da componenti meccaniche con la funzione di protezione e supporto di tutte le apparecchiature contenute al loro interno, equipaggiamento elettrico, che comprende gli strumenti di comando, manovra e controllo, e segregazioni, ovvero suddivisioni interne tramite barriere isolanti. Con il passare degli anni, il quadro elettrico ha poi abbandonato la funzione di semplice contenitore assumendo anche quella di sistema composto da diverse apparecchiature con lo scopo di rendere l’impianto funzionale e sicuro. Un quadro elettrico è ritenuto conforme alla CEI 61439-1 se su di esso è stata eseguita almeno una delle procedure di verifica attraverso prove di laboratorio, calcoli ed elaborazioni o regole di progetto.

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Cookies Policy

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.